F1, GP Messico 2025: "fuori" Hamilton in Ferrari, ecco chi lo sostituisce
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1, GP Messico 2025: “fuori” Hamilton in Ferrari, ecco chi lo sostituisce

Lewis Hamilton

Antonio Fuoco sostituirà Lewis Hamilton nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico F1.

Nel Gran Premio del Messico F1 2025, Antonio Fuoco guiderà la Ferrari SF-25 nelle FP1, prendendo temporaneamente il posto di Lewis Hamilton. La notizia è stata ufficializzata dalla Scuderia Ferrari sui propri canali social, segnando il ritorno di un pilota italiano al volante della “Rossa” in un weekend ufficiale di Formula 1, evento che non accadeva dal 2009 con Giancarlo Fisichella e Luca Badoer.

il pilota inglese Lewis Hamilton
Lewis Hamilton – newsmondo.it

Un ritorno storico per il motorsport italiano

Antonio Fuoco, già pilota ufficiale Ferrari nel mondiale Endurance (WEC) ed ex vincitore della 24 Ore di Le Mans 2024, scenderà in pista accanto a Charles Leclerc. La scelta rientra nell’ambito del regolamento FIA che impone a ogni team di far disputare almeno due sessioni di prove libere a piloti definiti “rookie”, ovvero con meno di due GP disputati.

Una scelta tecnica e simbolica per Ferrari

La Ferrari ha deciso di far saltare a Hamilton la sua prima sessione dell’anno, a differenza di Charles Leclerc che aveva già lasciato il volante a un rookie in un precedente GP. Fuoco, pur avendo accumulato chilometri nei test privati e nel simulatore, è ancora considerato un debuttante nei weekend ufficiali di F1.

Il team ha scelto il GP del Messico per sfruttare le caratteristiche del tracciato e offrire un’opportunità concreta al proprio pilota di sviluppo. È una mossa che unisce esigenze regolamentari, pianificazione tecnica e un forte valore simbolico per il motorsport italiano.

Ovviamente Lewis Hamilton tornerà al volante della SF-25 subito dalla seconda sessione di libere.

Il ritorno di un italiano sulla Ferrari durante un weekend di gara è un evento che suscita entusiasmo tra gli appassionati. Antonio Fuoco rappresenta non solo una risorsa tecnica interna, ma anche un segnale della volontà di Maranello di valorizzare i propri talenti, costruendo un ponte tra passato, presente e futuro della scuderia.

Leggi anche
Sinner “insultato” da un giornalista: l’affondo spiazza tutti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025 13:00

Sinner “insultato” da un giornalista: l’affondo spiazza tutti

nl pixel